Il primo presidente della Francia, Emmanuel Macron, ha annunciato mercoledì che avrebbe attuato una chiusura delle scuole a livello nazionale, oltre a un divieto dei voli nel paese per almeno un mese. Queste azioni sono motivate dal numero allarmante di infezioni che mettono sempre più centri sanitari sotto pressione e limitano la capacità degli ospedali di fornire cure.
Una dichiarazione del presidente francese
In un discorso televisivo, il presidente francese ha detto che è imperativo rafforzare le misure per combattere il rimbalzo della pandemia. Le scuole primarie, secondarie e gli asili rimarranno chiusi per almeno tre settimane. Inoltre, un coprifuoco nazionale sarà in vigore dalle 19 alle 6 del mattino.
Il capo dello Stato ha indicato che più la popolazione aderisce al regolamento, più facile sarà combattere il COVID-19. Le misure che sono state messe in atto a Parigi e nel nord e nell’est della Francia saranno quindi estese a tutta la nazione.
Nuove regole e codici di condotta da seguire
Tra le restrizioni, la gente può uscire per scopi ricreativi in un raggio di 6 o 10 chilometri, ma non ci sono raduni di alcun tipo. Inoltre, le attività non essenziali rimarranno chiuse.
In un dibattito che si terrà giovedì prossimo, saranno discusse le nuove misure e la situazione attuale del virus in Francia.
Secondo il governo francese, il fattore determinante per queste azioni è stata la situazione allarmante degli ospedali. Hanno persino comunicato che la chiusura delle scuole era l’ultima opzione tra le loro misure preventive. Ma per la prima volta in più di un anno di pandemia, la Francia ha riportato più di 5.000 pazienti in terapia intensiva.